
I ristoratori del centro storico di Palermo sono pronti ad accogliere i clienti per il pranzo in questβultimo week end di febbraio, impegnandosi a garantire il rigoroso rispetto delle regole di sicurezza allβinterno dei locali.
Eβ questo, in estrema sintesi, il messaggio lanciato da Fipe Confcommercio Palermo, che conferma la garanzia del rispetto delle regole di sicurezza proprio nelle attivitΓ di ristorazione.
βLa lotta al Covid non Γ¨ ancora finita – dice il presidente Antonio Cottone – ed Γ¨ innanzitutto interesse nostro far sΓ¬ che la situazione resti sotto controllo, come dimostrano i dati di queste ultime due settimane. Eβ la conferma della nostra tesi secondo cui il rispetto delle rigide norme sanitarie puΓ² convivere con il diritto al lavoro degli imprenditori del nostro settore che rispettano i protocolli imposti dal Governo nazionaleβ.
βGli appelli alla prudenza del sindaco Orlando e del Comitato di sicurezza, che hanno anche previsto la chiusura di alcune zone al transito veicolare e pedonale qualora si dovessero verificare assembramenti pericolosi, stanno a significare che cβΓ¨ ancora la massima allerta da parte delle autoritΓ e che non Γ¨ possibile allentare lβattenzioneβ
βI ristoratori – conclude Cottone – faranno tutto ciΓ² che Γ¨ nelle loro possibilitΓ per vigilare sul corretto svolgimento delle attivitΓ di ristorazione, preludio di un ritorno alla normalitΓ che Γ¨ sempre piΓΉ necessario dopo un anno drammatico per lβeconomia del settore. Invitiamo anche i cittadini a rispettare le norme e a far sΓ¬ che la Sicilia continui ad essere una delle Regioni con il minor tasso di contagioβ.